Tecnica

Contabilizzazione dell'energia termica
DOMOSOLUTIONS
Sistemi ad alto comfort ambientale, per la ripartizione delle spese
![]() |
Il sistema d’impianto per il benessere preferito nella moderna edilizia pluriabitativa, non è più quello basato su singoli generatori d’appartamento ma quello, di migliori prestazioni, caratterizzato da una produzione centralizzata ad alta efficienza energetica e da moduli d’interfaccia tra circuito primario ed unità abitativa.
Questa soluzione risponde meglio, rispetto a quelle tradizionali, alle esigenze dell’utente sia in termini di comodità, autonomia e sicurezza, sia di minori costi di esercizio.
L’adozione di sistemi di misura del calore consente, al conduttore della singola unità abitativa collegata all’impianto termico centralizzato, di essere protagonista attivo nella gestione del proprio confort, di poter contare su una abbondante fornitura di ACS (acqua calda sanitaria), ma con la certezza di pagare il servizio sulla base dei soli consumi effettivi.
Watts Industries Italia dispone di una gamma completa di prodotti e sistemi dedicati a queste applicazioni :
- Moduli premontati DOMOCOMPACT completi di sistemi di misura diretta dell’energia termica (riscaldamento/raffrescamento degli ambienti, acqua calda e fredda ad uso sanitario) e funzioni di controllo di zona
- Moduli termici periferici DOMOCAL completi di sistemi di misura diretta dell’energia termica del servizio di riscaldamento e per la produzione di acqua calda sanitaria e funzione di controllo zona
- Tutta la componentistica necessaria per implementare gli impianti esistenti:
Contatori volumici unigetto, multigetto, ultrasuoni e pannelli elettronici per la lettura e registrazione dei consumi in sistemi di riscaldamento, raffrescamento e adatti alla trasmissione dati in remoto.
- Apparecchiature e software per la centralizzazione dei consumi con trasferimento dati Mbus o in radiofrequenza
Riferimenti normativi
L’uso di sistemi di contabilizzazione dell’energia termica nell’impiantistica destinata all’edilizia pluriabitativa è reso obbligatorio dalla normativa vigente (D.Lgs. 192/05 e successive modifiche).
La Direttiva Europea MID 2014/32/CE è invece quella che disciplina i sistemi e i componenti di contabilizzazione in quanto veri e propri strumenti di misura.